THE ITALIAN GARDEN  (Text: Andrea Furlan)
       
     
“ENDLESS WIND” (TEXT: Andrea Furlan)
       
     
 “COLD SUNSET” (TEXT: ANDREA FURLAN)
       
     
SAFE HOUSE (TEXT: ANDREA FURLAN)
       
     
BLADES (Text: Andrea Furlan)
       
     
DSC_1916.jpg
       
     
DSC_0165.jpg
       
     
DSC_3640.jpg
       
     
DSC_2552.jpg
       
     
DSC_3924.jpg
       
     
DSC_3255.jpg
       
     
DSC_4946.jpg
       
     
DSC_2731.jpg
       
     
DSC_0120.jpg
       
     
DSC_4881-Modifier.jpg
       
     
_DSC7590.jpg
       
     
image00001.jpg
       
     
_DSC7592.jpg
       
     
THE ITALIAN GARDEN  (Text: Andrea Furlan)
       
     
THE ITALIAN GARDEN (Text: Andrea Furlan)

"Riccardo sits silently, his gaze fixed, watching the lake, or perhaps the mountains. Teresa is by his side, as always. Most of the time, she stares at him with concern, but occasionally glances at the villa towering behind them. She knows that place too well: as children, they played often in the garden. In the attic, on a stifling summer day, they shared their first kiss. In a few months, they will hold their wedding party there. Then they want to move away, travel, explore the world together.

Today, however, feels different: it has a haunting quality. The shadow of the building seems to reach toward, trying to grasp her.

«I know you’re shaken. Anyone would be. » She takes his hand, as she did during the funeral. It takes him a moment to respond. «It’s not that. Today was exhausting, but I know it will pass, that I can think of him peacefully. It’s the rest that worries me: now it’s up to me to make the decisions, to take responsibility. I’m not ready. » He remains silent again.

Teresa feels a knot in her stomach: she knows by heart the letter from San Diego university that accepted her application for the PhD position she dreamed of. In California, too far from his family business, which employs more than a thousand people. From their small town, which feels now gossipy and provincial. The surfboard tied to the wall is a useless object. It reminds her of what could have been but won’t be.

The letter arrived only few days before the sudden death of Riccardo’s father, then everything vanished in the whirlwind of grief and family obligations.

Tears burns in her eyes, she’s about to scream: «What will become of me? »

But at that moment, a small child descends to the little beach. He is two or three years old, wearing a red t-shirt, walking unsteadily. He stops to throw a few stones into the water.

A woman’s voice calls him from a distance. The child runs away, leaving nothing of himself but a memory.

“He could be our son”, Teresa thinks.

In an instant, a great calm wash over her. She understands.

She smiles, then hugs Riccardo. She kisses him lightly, wants her words to be very clear.

«Don’t worry, you’ll make it. We’ll make it.

-------------------------

IT: “GIARDINO ALL’ITALIANA”

Riccardo sta seduto in silenzio. Il suo sguardo è fisso, guarda il lago, o forse le montagne.

Teresa è al suo fianco, come sempre. Il più delle volte scruta il suo viso preoccupata, ma ogni tanto lancia uno sguardo alla villa che torreggia dietro di loro.

Conosce anche troppo bene quel posto: da bambini giocavano nel giardino. Nella soffitta, in un giorno d’estate soffocante, si sono dati il primo bacio. Fra pochi mesi organizzeranno lì il ricevimento per il loro matrimonio. Poi vogliono allontanarsi, viaggiare, esplorare il mondo insieme.

Oggi però è diverso: ha qualcosa di lugubre, angosciante. L’ombra dell’edificio sembra protendersi verso di lei, come se volesse afferrarla.

«Lo so che sei sconvolto. Chiunque lo sarebbe.» Gli prende la mano, come ha fatto durante il funerale.

Ci mette un po’ a rispondere. «Non è quello. Oggi è stato difficile, stancante, ma so che passerà, che potrò pensare a lui in modo sereno. Invece è il resto che mi preoccupa: ora sono io a dover prendere le decisioni, metterci la faccia. Non sono pronto.» Si chiude di nuovo nei suoi pensieri, sta in silenzio.

Teresa sente un nodo nello stomaco: ricorda a memoria la lettera dell’università di San Diego che ha accettato la sua domanda, il posto da dottoranda che sognava. In California, troppo lontano dall’azienda di famiglia di Riccardo, che impiega più di mille persone. Dal loro paese, che le sembra solo pettegolo e provinciale. La tavola da surf legata al muro è un oggetto inutile, incongruo. Le fa pensare a quello che avrebbe potuto essere, ma non sarà.

La lettera è arrivata pochi giorni prima dell’infarto che ha stroncato il padre di Riccardo, poi tutto è sparito nel vortice del lutto, dei doveri famigliari.

Sente le lacrime agli occhi, sta per urlare: “Che ne sarà di me?”

Ma in quel momento un bambino scende alla piccola spiaggia. Avrà due o tre anni, una maglietta rossa, cammina insicuro. Si ferma a lanciare qualche sasso nell’acqua.

Una voce di donna lo chiama in lontananza. Il piccolo corre via, senza lasciare nulla di sé, se non il ricordo.

“Potrebbe essere nostro figlio” pensa Teresa.

In un attimo una grande calma la invade. Ha capito.

Sorride, poi abbraccia Riccardo. Lo bacia leggera sulle labbra, a occhi aperti, perché le sue parole siano ancora più chiare.

«Non ti preoccupare, ce la farai. Ce la faremo.»

------------------

THE ITALIAN GARDEN - PLOT

Northern Italy is made up of its entrepreneurs, ambassadors of Made in Italy around the world: “The

Italian Garden” tells the story of Riccardo Ferrari, a design furniture maker from Como, and his

family. The garden around which the story revolves is the one of the historic family villa, where

Riccardo and his wife grew up together as children, but also the Ferrari family, the company itself,

and the people who work there.

-------------------------

REAL FILMS – FAMILY SAGA

House of Gucci – 2021 – Directed by Ridley Scott

The best of youth (La meglio gioventù) – 2003 – Directed by Marco Tullio Giordana

Once upon a time in America – 1984 – Directed by Sergio Leone.

----

“ENDLESS WIND” (TEXT: Andrea Furlan)
       
     
“ENDLESS WIND” (TEXT: Andrea Furlan)

«Something horrible is about to happen! » 

A man is walking up the dune path. He moves slowly, his gaze fixed on the ground. Marina has noticed him: just few minutes ago, he was sitting on the wind-swept beach, motionless, ambiguous. The only dressed one among happy families in swimsuit, children building sandcastles and chasing each other along the shore. He was watching the women, including her. With great discomfort, she felt his gaze on her bare body.

She is in the sea, supposed to play with her children and their friends. They are making noise, tossing a ball, or diving in. Her attention is no longer on them, she must stare the stranger’s path. 

To the left, a house rises from the profile of the dune, overshadowed by iron-gray clouds. She hears distant thunder, sees the rain falling like a dark shadow drawn across the sky.

At each step of the man, she feels more certain. In her mind, sees what is about to happen. The stranger will ring the doorbell of that house, where a blonde woman, like her, will open the door. With an excuse, he will manage to enter, leading to the kitchen. Then he will take a knife and hurt her. Very badly.

She is struck by the red ball, losing her thoughts, but the anguish remains. 

«Mama, will you play with us? » 

The kids laugh, calling her. She retrieves the ball and throws it half-heartedly. 

«It’s cold. I’m going out. Be careful. » 

She must do something, cannot allow him to hurt her. Tries to controls herself to avoid running as she heads to her cabin. Exiting the water, she shivers, sure that it’s not just the wind.

She wears her t-shirt, almost forgetting the sunglasses. Putting them on makes her feel better, anonymous, an observer outside the scene. 

She arrives on the path, but no longer sees the man. 

Has the crime already happened? Did the lady manage to save herself? Perhaps she didn’t open the door. Or understood something and called the police. 

A sense of urgency makes her rushing. She doesn’t even notice the stones jabbing into her flip-flops, hurting her foot.

In a few minutes, she reaches the top of the dune. She stops just outside the fence of the house: it is dark, silent, seeming empty. The storm is close, she can smell the rain. 

«Are you looking for someone? » 

A deep male voice, behind her.

----------

ENDLESS WIND - PLOT

Marina is a beloved mother, she has a fulfilling job, a caring husband, and two adorable children. A normal life, a marriage that her friends describe as perfect. So why is she plagued by distressing visions and sudden certainties that unsettle her mind? She sees violence, crimes, atrocities committed by the strangers around her. She falls into a vortex of anguish, swept away by an endless wind that races through her mind.

------

REAL FILMS – PSYCHOLOGICAL THRILLER

The girl on the train – 2016 – Directed by Tate Taylor

Dream house – 2011 – Directed by Jim Sheridan

Shutter Island – 2010 – Directed by Martin Scorsese

IT:“VENTO SENZA FINE”

«Qualcosa di orribile sta per accadere!»

Un uomo sta salendo lungo il sentiero della duna. Cammina lento, lo sguardo puntato a terra. Marina lo ha notato: poco prima era seduto sulla spiaggia battuta dal vento, immobile, ambiguo. L’unico vestito in mezzo alle famiglie allegre in costume, ai bambini che costruiscono castelli di sabbia e si rincorrono sul bagnasciuga. Osservava soprattutto le donne, lei inclusa. Con grande fastidio, ha sentito il suo sguardo sul proprio corpo seminudo.

È in mare, dove dovrebbe giocare con i suoi figli e i loro amici. Fanno chiasso, si lanciano la palla o si tuffano. La sua attenzione non è più con loro, deve fissare il cammino dello sconosciuto. 

Sulla sinistra, una casa spunta dal profilo della duna, sovrastata da nuvole grigio ferro. Sente i tuoni in lontananza, vede la pioggia cadere come un’ombra scura disegnata sul cielo.

Ad ogni passo dell’uomo è più sicura, nella sua mente vede quello che sta per succedere. Suonerà il campanello di quella casa, gli aprirà una donna bionda, come lei. Con una scusa qualsiasi riuscirà ad entrare, facendosi portare in cucina. Poi prenderà un coltello e le farà del male. Molto male.

Viene colpita dalla palla rossa, perde il filo dei pensieri, ma l’angoscia rimane.

«Mamma, giochi con noi?»

I ragazzi ridono, la chiamano. Recupera la palla e la lancia senza convinzione.

«Io ho freddo, bimbi. Salgo. State attenti.»

Sente che deve fare qualcosa, non può permettere che le faccia del male. Si controlla per non correre mentre si dirige alla sua cabina. Quando esce dall’acqua rabbrividisce, sicura che non sia solo il vento. 

Si infila la maglietta, quasi dimentica gli occhiali da sole. Quando li indossa si sente meglio, anonima, un’osservatrice al di fuori della scena. 

Arriva sul sentiero, non vede più l’uomo. 

Il delitto è già successo? La donna sarà riuscita a salvarsi? Magari non ha aperto. O ha capito, e ha chiamato la polizia.

Un senso di urgenza la fa accelerare. Non nota neanche i sassi che le si infilano nelle ciabatte, facendole male.

In pochi minuti arriva in cima alla duna. Si ferma appena fuori dalla recinzione della casa: è buia, silenziosa, sembra disabitata. Il temporale è vicino, può sentire l’odore della pioggia. 

«Cerca qualcuno?»

Una voce maschile profonda, dietro di lei.

 “COLD SUNSET” (TEXT: ANDREA FURLAN)
       
     
“COLD SUNSET” (TEXT: ANDREA FURLAN)

It’s a perfect evening to leave.  

A beautiful sunset. Hopes for a better future.  

I’m happy, as I haven’t been in many years.  

I’ve already gotten rid of the wallet with my documents. I destroyed my phone, fully packed of pictures and memories, by running it over at least ten times with the car, before abandoning the vehicle in an unknown street.  

All I have from my current life are the clothes I’m wearing and a backpack full of cash. I don’t need anything else.  

Only Delphine is missing. She’ll arrive soon as she’s always in time.  

I turn to the modest suburban hotel, the place where we met these last few months. I’ve been happy here, but with too many precautions. Always limited time, great attention to details to avoid contradictions, especially with my family. 

I’ve arranged everything: Laura and the kids will have the business, the investments, our bank accounts. They will not miss anything, except what they have now: a non-existent husband, an absent father, a fifty-year-old man with no prospects. I’ve come back to life only after meeting my beautiful Delphine.  

My eyes burn. I wipe away a few tears, forcing myself to look ahead.  

Here come the headlights of her car: I will hug her, destination Spain, then we will take a ship to the Caribbean. We’ll build something together on a tropical beach. We’ve fantasized so much about what comes next that I can already smell the sea, feel the warmth of a stronger sun on my skin.  

She stops at the sidewalk. I quickly hop in, and she takes off right away: no one must see us.  

Only then I smile, looking at her.  

She is shocked, frozen in a dazed expression. Tears have melted her makeup, transforming her face into a horrifying mask. She doesn’t look at me, but staring ahead.  

«Delphine, what…? » 

Suddenly, someone grabs my neck from behind, trying to choke me. I struggle, pulling the fabric strip cutting my throat.  

I use all my strength, trying to grab him with one hand. I’m fighting for my life. I hope she helps me, but she keeps driving. It’s all in vain, he’s too strong.  

My breath slows, my thoughts become faint.  

I no longer see the distant sunset. In my mind, there’s only Laura, beautiful, in the photo taken on our wedding day.

--------

COLD SUNSET - PLOT

Who hasn’t dreamed of escaping an uncomfortable or perhaps overly monotonous life? Many people think about it, but few actually do it. This film tells the story of Stephane, an ordinary man who found the courage to leave everything behind and rebuild his existence. But when you leave the old path, not everything goes as expected.

---------------------

REAL FILMS– NOIR 

Sin City – 2005 – Directed by Robert Rodriguez and Frank Miller

LA Confidential – 1997 – Directed by Curtis Hanson

Puerto Escondido – 1992 – Directed by Gabriele Salvatores

--------------------

IT: “FREDDO TRAMONTO”

È una sera perfetta per andarsene.

Un tramonto bellissimo. Aspettative di un futuro migliore. 

Sono felice, come non mi succedeva da tanti anni.

Ho già eliminato il portafoglio con i miei documenti. Il cellulare, pieno zeppo delle foto di una vita, l’ho distrutto passandoci sopra con la macchina almeno dieci volte, prima di abbandonarla in una strada anonima.

Della mia vita di oggi porto solo i vestiti che ho addosso e uno zaino, pieno di contanti. Non mi serve nient’altro.

Manca solo Delphine. Arriverà fra poco, è sempre puntualissima.

Mi giro verso il modesto hotel di periferia, il posto dove l’ho incontrata negli ultimi mesi. Anche qui sono stato felice, ma con mille attenzioni di non essere individuato. Tempi sempre limitati, grande attenzione ai dettagli, per non cadere in contraddizione con nessuno e soprattutto con la mia famiglia. 

Ho sistemato tutto: Laura e i bambini avranno l’azienda, tutti gli investimenti, i nostri conti in banca. Non gli mancherà nulla, tranne quello che hanno ora: un marito inesistente, un padre assente, un cinquantenne senza prospettive. Tornato alla vita solo dopo aver conosciuto la mia bella Delphine.

Gli occhi bruciano, mi asciugo le lacrime imponendomi di guardare avanti.

Ecco i fari della sua auto: finalmente l’abbraccerò, partiremo per la Spagna, poi prenderemo una nave per i Caraibi. Costruiremo qualcosa insieme, su qualche spiaggia tropicale. Abbiamo fantasticato così tanto sul dopo che posso già sentire il profumo del mare, il calore di un sole più forte sulla pelle.

Si ferma a lato del marciapiede, salgo in fretta, riparte subito: nessuno deve vederci. 

Solo in quel momento sorrido, la guardo.

Il suo volto è sconvolto, immobile in un’espressione inebetita. Il trucco è colato trasformandola in una maschera orrenda. Non mi guarda, fissa la strada, come se fosse assente.

«Delphine, cosa…»

Qualcuno mi afferra il collo da dietro, vuole soffocarmi. Cerco di reagire, tiro la striscia di tessuto che mi taglia la gola. 

Uso tutta la forza che ho, cerco di afferrarlo con una mano senza riuscire. Lotto per la mia vita. Spero che lei mi aiuti, ma continua a guidare. Tutto inutile, è troppo forte.

Il respiro rallenta, i pensieri diventano rarefatti.

Non vedo più il tramonto lontano. Nella mia mente c’è solo Laura, bellissima, nella foto scattata il giorno del nostro matrimonio.



SAFE HOUSE (TEXT: ANDREA FURLAN)
       
     
SAFE HOUSE (TEXT: ANDREA FURLAN)

Paul, the sentinel, sounds the alarm.  

«They’re coming, fast. But they’re still far away. We have four minutes. » 

All the lights turn on, blinding me for a moment.  

I quickly stand up and rush above the entrance door, the most vulnerable point of our Safe House. My two companions are doing their part, but I don’t look at them, I need to stay focused. Outside, snow covers everything, even though it’s mid-summer. Gabrielle did this: we must be sure there are no surprises in case any of them are invisible.  

I grip the amulet: in the other dimension, the Flow surrounds me, giving me warmth, power. I feel invincible. I focus on the stone lion statues at the sides of the staircase, channelling the energy into them. I feel they are coming to life, but I order to wait.  

Now I can see the Others: six or seven figures, with a familiar in the shape of a black dog. Too many. My Flow trembles, a moment of uncertainty: I’m scared.  

The master of the dog gives an order. The black silhouette grows, expands, reaching two meters tall. A shadow monster with glowing, malevolent green eyes. Paul animates the hedges: long tendrils spring out to intercept them, binding their arms and legs, hindering their spells.  

Now! My stone lions lose their stillness, stretching like cats after a long sleep. I feel their desire to fight, sink their teeth into the Flow of the Others, growing stronger. I experience infinite joy as I unleash my wild side. We roar together, deciding to attack the monstrous dog from two sides.  

It’s strong and fast; every strike it lands creates a web of shadows that envelops my champions. It drains the Flow from the lions, making me feel small, undermining my will to win. But we react: with each successful bite, the monster loses power, shrinking until it becomes small, insignificant.  

They flee!  

With a strain, I control my lions. I use the remaining energy to turn them back to stone, huddled on their pedestals.  

Now I release the Flow, back in our world. I turn to my companions, hoping they’re okay. I find drawn faces, exhausted bodies. Paul is injured from the effort: the Flow has drained his muscles, leaving horrible sores on his skin.  

We did it. We defended our Safe House, once again.  

At least until the next attack.

----

SAFE HOUSE - PLOT

There is a magical world that we cannot perceive: it exists among us, in our cities. A competitive, terrible world where people who can access the Flow, a primal force of nature, fight among themselves to capture its power. Some of them have created a network of buildings, called Safe Houses, where they combine their strengths to prevent the Others from taking their precious reserves of Flow.

--------

REAL FILMS – URBAN FANTASY

Harry Potter’s film series – 2001 - 2011

The Crow – 1994 – Directed by Alex Proyas

Big trouble in little China – 1986 – Directed by John Carpenter

---

IT

“CASA SICURA”

Paul, la sentinella, dà l’allarme.

«Arrivano, veloci. Ma sono ancora lontani. Abbiamo quattro minuti.»

Tutte le luci si accendono, dentro e fuori. Mi accecano per un attimo.

Mi alzo in fretta, corro alla mia postazione sopra la porta d’entrata, il punto più vulnerabile della nostra Casa Sicura. I miei due compagni fanno la loro parte, ma non li guardo, devo restare concentrato.  Fuori, la neve copre tutto, anche se siamo in piena estate. Lo ha fatto Gabrielle: dobbiamo essere sicuri di non avere sorprese, in caso qualcuno di loro fosse invisibile. 

Impugno l’amuleto: nell’altra dimensione il Flusso è tutto intorno a me, mi dà calore, potenza. Mi sento invincibile. Fisso le statue dei leoni ai lati della scala, lo incanalo dentro di loro. Li sento animarsi, ma ordino di attendere.

Ora posso vedere gli Altri: sono sei o sette, con un famiglio nero a forma di cane. Troppi. Il mio Flusso ha una scossa, un momento di incertezza: ho paura. 

Il padrone del cane dà un ordine. La sagoma nera cresce, si allarga, diventa alta due metri. Un mostro di ombra dagli occhi verdi, luminosi, malevoli. Paul anima le siepi: lunghi viticci scattano per intercettare tutti loro, gli legano braccia e gambe, ostacolando i loro incantesimi. 

Ora! I miei leoni di pietra perdono l’immobilità, si alzano stirandosi come gatti dopo un lungo sonno. Sento la loro voglia di combattere, di azzannare il Flusso degli Altri, per diventare più forti. Provo gioia infinita, scateno la mia parte selvaggia insieme a loro. Ruggiamo insieme, decidiamo di attaccare il cane mostruoso da due lati.

È forte, veloce, ogni zampata che mette a segno è una rete di ombre che avvolge i miei campioni. Succhia il Flusso dei leoni togliendomi forza, mi fa sentire piccolo, mina la mia voglia di vincere. Ma noi reagiamo: a ogni morso che va a segno il mostro perde potenza, rimpicciolisce, finché torna ad essere un piccolo cane nero, insignificante.

Scappano!

Con uno sforzo controllo i miei leoni. Uso le energie residue per farli tornare pietra, accucciati sui loro piedistalli.

Ora lascio andare il Flusso, sono di nuovo nel nostro mondo. Mi volto verso i miei compagni, spero che stiano bene. Trovo facce scavate, corpi esausti. Paul è ferito a causa dello sforzo: il Flusso ha svuotato i suoi muscoli, gli ha creato orribili piaghe nella pelle. 

Ce l’abbiamo fatta. La nostra Casa Sicura è salva, ancora una volta.

Almeno fino al prossimo attacco.



BLADES (Text: Andrea Furlan)
       
     
BLADES (Text: Andrea Furlan)

BLADES - PLOT

Albacete is a Spanish city near Madrid, famous for its artisanal knives production. Jorge and Carlos are two friends who grow up in its alleys, studying together to become policemen, but then took different paths, on opposite sides of the thin line of the law. Their story is like a fencing match, blades that hit each other and move away in a deadly dance.

———-

«You should have sent someone else. »

«I couldn’t turn down an invitation from an old friend. » Carlos looks at me with that ironic smile, the same one he had as a boy. «That would be rude, don’t you think? »

I’m sure he doesn’t expect an answer. Without stopping to stare at him, I make a gesture that includes us and the old gas station.

«We’ve come a long way to get back here. Just you and me. »

A forgotten place, far away from everything: as kids, however, we often passed this stretch of highway.

He laughs loudly. «You won’t believe it, but when I got there I thought exactly the same. And what would have happened if I had passed that exam. »

Sliding doors, they call them. We had just received the results of the admission test to the Police Academy. The other friends who had been admitted and I were happy, ready to begin the adventure. Carlos in tears: he had failed by a few miserable points.

Then we lost sight of each other, even though I learned that he had made a career: extortion, robberies, contract killings. Until today.

Unlike his, my tone is very serious: «Go away now. We've never met. »

«No, Jorge. Accounts must be settled, and you know I'm a man of my word. »

He pulls out his gun, too fast.

One shot misses me, the second hits me in the leg.

I run as best as I can behind the low building covered in graffiti, my gym bag hindering my movements. I curse, then take out my gun.

I have an unpleasant feeling: I'm fighting for my life. Hard to believe, after so many years spent in an office directing other people's operations.

I move, I see him, turned away. I can't miss the opportunity: I hold my breath. I shoot.

He falls with a cry of pain.

I reach him, carefully. He's on the ground, on his back, motionless. A stain of blood on the asphalt.

Attentive to every little movement, I approach.

«Carlos, stay still. It will be over soon. »

The barrel of my gun is two feet from the back of his head. An easy shot.

But where is his gun?

He turns suddenly. He gives me a hunted-animal look, then the shot.

Now I'm lying on the ground, a searing pain in my belly. I feel cold, very cold.

«Help...me. Please… » I can barely articulate.

He's bleeding from his injured arm. He picks up his bag, from which two bundles of banknotes have fallen out.

He stares at me, a scornful look. He spits on the ground.

«There's nothing worse than a corrupt cop. »


Real films

Heat – 1995 – Directed by Michael Mann

A Fistful of Dollars – 1964 – Directed by Sergio Leone

No Country for Old Men – 2007 – Directed by Joel and Ethan Coen

—————-

Real films

Heat – 1995 – Directed by Michael Mann

A Fistful of Dollars – 1964 – Directed by Sergio Leone

No Country for Old Men – 2007 – Directed by Joel and Ethan Coen


(IT)

LAME - TRAMA

Albacete è una città spagnola vicina a Madrid, famosa per la produzione artigianale dei coltelli. Jorge e Carlos sono due amici che crescono nei suoi vicoli, studiano insieme per diventare poliziotti, ma poi prendono strade diverse, ai lati opposti della sottile linea della legge. La loro storia è come un incontro di scherma, lame che si colpiscono e si allontanano in una danza mortale.



«Dovevi mandare qualcun altro.»

«Non potevo rifiutare l'invito di un vecchio amico.» Carlos mi guarda con quel sorriso ironico, lo stesso che aveva da ragazzo. «Sarebbe scortese, non credi?»

Non si aspetta una risposta, ne sono certo. Senza smettere di fissarlo, faccio un gesto che comprende noi e la vecchia stazione di servizio.

«Abbiamo fatto tanta strada per tornare qui. Solo io e te.» 

Un posto dimenticato, lontano da tutto: da ragazzi però passavamo spesso da questo tratto di autostrada. 

Ride forte. «Non ci crederai, ma arrivando ho pensato proprio la stessa cosa. E cosa sarebbe successo se avessi passato quell'esame.»

Sliding doors, le chiamano. Avevamo appena ricevuto l’esito della prova di ammissione alla Scuola di Polizia. Io e gli altri amici ammessi, felici, pronti a iniziare l'avventura. Carlos in lacrime: per pochi miserabili punti era stato bocciato. 

Poi ci siamo persi di vista, anche se ho saputo che ha fatto carriera: estorsioni, rapine, omicidi su commissione. Fino a oggi.

Al contrario del suo, il mio tono è molto serio: «Vattene ora. Non ci siamo mai visti.»

«No, Jorge. I conti vanno saldati, e sai che sono uno di parola."

Estrae la pistola, troppo veloce.

Un colpo mi manca, il secondo mi ferisce a una gamba.

Scappo come posso dietro all'edificio basso coperto di graffiti, la borsa da palestra che mi ostacola i movimenti. Impreco, tiro fuori la mia arma. 

Ho una spiacevole sensazione: sto combattendo per la vita. Difficile da credere, dopo tanti anni passati in un ufficio a dirigere le operazioni di altri.

Mi muovo, lo vedo, voltato da un'altra parte. Non posso perdere l'occasione: trattengo il fiato. Sparo.

Cade con un urlo di dolore.

Lo raggiungo, con cautela. È a terra, di schiena, immobile. Una macchia di sangue sull'asfalto.

Attento a ogni minimo movimento, mi avvicino.

«Carlos, stai fermo. Presto sarà tutto finito.» 

La canna della mia pistola è a mezzo metro dalla sua nuca. Un colpo facile.

Ma la sua arma, dov'è?

Si gira all'improvviso. Mi lancia uno sguardo da animale braccato, poi lo scoppio.

Ora sono sdraiato a terra, un dolore lancinante al ventre. Sento freddo, molto freddo.

«Aiuta...mi. Ti...prego.» Riesco ad articolare con molta fatica.

Sanguina dal braccio ferito. Raccoglie la borsa, da cui sono uscite due mazzette di banconote. 

Mi fissa, uno sguardo sprezzante. Sputa per terra.

«Non c'è niente di peggio di un poliziotto corrotto.»


Film reali

Heat – 1995 – Directed by Michael Mann

Per un pugno di dollari – 1964 – Directed by Sergio Leone

Non è un paese per vecchi – 2007 – Directed by Joel and Ethan Coen


LAME - TRAMA

Albacete è una città spagnola vicina a Madrid, famosa per la produzione artigianale dei coltelli. Jorge e Carlos sono due amici che crescono nei suoi vicoli, studiano insieme per diventare poliziotti, ma poi prendono strade diverse, ai lati opposti della sottile linea della legge. La loro storia è come un incontro di scherma, lame che si colpiscono e si allontanano in una danza mortale.



«Dovevi mandare qualcun altro.»

«Non potevo rifiutare l'invito di un vecchio amico.» Carlos mi guarda con quel sorriso ironico, lo stesso che aveva da ragazzo. «Sarebbe scortese, non credi?»

Non si aspetta una risposta, ne sono certo. Senza smettere di fissarlo, faccio un gesto che comprende noi e la vecchia stazione di servizio.

«Abbiamo fatto tanta strada per tornare qui. Solo io e te.» 

Un posto dimenticato, lontano da tutto: da ragazzi però passavamo spesso da questo tratto di autostrada. 

Ride forte. «Non ci crederai, ma arrivando ho pensato proprio la stessa cosa. E cosa sarebbe successo se avessi passato quell'esame.»

Sliding doors, le chiamano. Avevamo appena ricevuto l’esito della prova di ammissione alla Scuola di Polizia. Io e gli altri amici ammessi, felici, pronti a iniziare l'avventura. Carlos in lacrime: per pochi miserabili punti era stato bocciato. 

Poi ci siamo persi di vista, anche se ho saputo che ha fatto carriera: estorsioni, rapine, omicidi su commissione. Fino a oggi.

Al contrario del suo, il mio tono è molto serio: «Vattene ora. Non ci siamo mai visti.»

«No, Jorge. I conti vanno saldati, e sai che sono uno di parola."

Estrae la pistola, troppo veloce.

Un colpo mi manca, il secondo mi ferisce a una gamba.

Scappo come posso dietro all'edificio basso coperto di graffiti, la borsa da palestra che mi ostacola i movimenti. Impreco, tiro fuori la mia arma. 

Ho una spiacevole sensazione: sto combattendo per la vita. Difficile da credere, dopo tanti anni passati in un ufficio a dirigere le operazioni di altri.

Mi muovo, lo vedo, voltato da un'altra parte. Non posso perdere l'occasione: trattengo il fiato. Sparo.

Cade con un urlo di dolore.

Lo raggiungo, con cautela. È a terra, di schiena, immobile. Una macchia di sangue sull'asfalto.

Attento a ogni minimo movimento, mi avvicino.

«Carlos, stai fermo. Presto sarà tutto finito.» 

La canna della mia pistola è a mezzo metro dalla sua nuca. Un colpo facile.

Ma la sua arma, dov'è?

Si gira all'improvviso. Mi lancia uno sguardo da animale braccato, poi lo scoppio.

Ora sono sdraiato a terra, un dolore lancinante al ventre. Sento freddo, molto freddo.

«Aiuta...mi. Ti...prego.» Riesco ad articolare con molta fatica.

Sanguina dal braccio ferito. Raccoglie la borsa, da cui sono uscite due mazzette di banconote. 

Mi fissa, uno sguardo sprezzante. Sputa per terra.

«Non c'è niente di peggio di un poliziotto corrotto.»


Film reali

Heat – 1995 – Directed by Michael Mann

Per un pugno di dollari – 1964 – Directed by Sergio Leone

Non è un paese per vecchi – 2007 – Directed by Joel and Ethan Coen


DSC_1916.jpg
       
     
DSC_0165.jpg
       
     
DSC_3640.jpg
       
     
DSC_2552.jpg
       
     
DSC_3924.jpg
       
     
DSC_3255.jpg
       
     
DSC_4946.jpg
       
     
DSC_2731.jpg
       
     
DSC_0120.jpg
       
     
DSC_4881-Modifier.jpg
       
     
_DSC7590.jpg
       
     
image00001.jpg
       
     
_DSC7592.jpg